Vai al contenuto

Capelli grossi, non importa: 29 acconciature iconiche degli anni '80

Capelli grossi, non importa: 29 acconciature iconiche degli anni '80

Condividere è prendersi cura!

Gli anni '80 sono stati un'epoca di moda audace, colori vivaci e, soprattutto, acconciature audaci. Con un'enfasi sul volume, la texture e la creatività, le acconciature degli anni '80 erano tanto dichiarazioni di individualità quanto scelte di stile. Scoprite con me 29 acconciature iconiche che hanno definito questo indimenticabile decennio.

1. Il Perm

© k80.official

Negli anni '80 le permanenti erano di gran moda. I ricci davano ai capelli un volume e una consistenza elettrizzanti che gridavano sicurezza e fascino. Che aveste capelli corti o lunghi, la permanente era il biglietto per un look di alta moda. Ricordo l'odore particolare e la manutenzione accurata che richiedeva.

2. Frangetta con piume

© ahappyjustin

La frangia con le piume offre un look morbido e stratificato che incornicia splendidamente il viso. L'eleganza e la raffinatezza che ne derivano ne fanno una scelta popolare tra gli adolescenti e gli adulti. Lo styling prevedeva l'uso di molta lacca per mantenere ogni piuma al suo posto. Mi è piaciuto molto come ha aggiunto un tocco di fascino e grazia.

3. La triglia

© vainballard

Affari davanti, festa dietro! Il mullet era una dichiarazione, che fondeva professionalità e divertimento spensierato. Era preferito dalle rockstar e dai ribelli. Quando vedo foto con mullet, la nostalgia mi colpisce, ricordandomi di concerti selvaggi e feste indimenticabili.

4. Coda di cavallo laterale

© farhatsayeed_

La coda di cavallo laterale era un'acconciatura giocosa e vivace che catturava lo spirito giovanile degli anni '80. Con uno scrunchie dai colori vivaci, era perfetta per gli allenamenti o per le uscite casual. Ho sempre avvertito un senso di energia e di grinta ogni volta che portavo i capelli con la coda laterale.

5. Capelli arricciati

© hananitsche

L'arricciatura ha aggiunto texture e volume senza precedenti, trasformando semplici ciocche in un'opera d'arte. L'acconciatura è stata ottenuta con un ferro da stiro specializzato, creando onde chic e audaci al tempo stesso. Ho apprezzato l'atmosfera tagliente che ha portato, permettendomi di esprimere il mio lato creativo.

6. Capelli grandi

© rocahistory

I capelli grossi incarnavano l'estetica degli anni '80: audaci, sfrenati e pieni di personalità. Per ottenere questo look era necessario cotonare i capelli e applicare una grande quantità di lacca. Ogni volta che sfoggiavo i capelli grossi, mi sentivo forte e pronta ad affrontare il mondo, incanalando l'energia vibrante di quell'epoca.

7. Lo Shag

© joeltorresstyle

Il taglio shag, con il suo disordine stratificato, emanava vibrazioni rock 'n' roll. Era il preferito dai musicisti e dai trend setter che apprezzavano l'individualità. Lo styling era semplice ma d'impatto e io amavo il tocco ribelle che mi dava. Era uno stile che gridava libertà e autoespressione.

8. Dissolvenza alta

© meesh_thebarber

L'high top fade era un look caratteristico degli anni '80, soprattutto nella cultura hip-hop. Questa acconciatura è stata una dimostrazione di creatività e precisione, spesso caratterizzata da disegni intricati. Ammiravo la sicurezza che trasmetteva, rendendola un simbolo intramontabile di stile e innovazione.

9. La coda di topo

© funk.soul.barber

Semplice ma distintiva, la coda di topo è stata una tendenza eccentrica degli anni '80. Consisteva nel far allungare una piccola sezione di capelli sulla nuca mantenendo il resto corto. Era una scelta audace per i bambini e gli adolescenti che volevano distinguersi. Mio fratello ne aveva una ed era un vero e proprio argomento di conversazione.

10. Picchi di libertà

© theartistschair

Le punte liberty hanno fatto girare la testa con le loro audaci punte che sfidano la gravità. Questa acconciatura di ispirazione punk richiedeva pazienza e molto gel. Il processo per far stare in piedi ogni spiga era una forma d'arte. Ricordo il senso di ribellione che incarnava, spingendosi oltre i limiti e sfidando le norme.

11. Frangetta Aqua Net

© spokanemomprom

La frangia Aqua Net era sinonimo di volume, tenuto a posto dall'iconico marchio di lacca. Queste frange aggiungevano drammaticità a qualsiasi look, con un'ampiezza e un'altezza notevoli. Mantenerla intatta richiedeva ritocchi regolari, ma lo sforzo valeva la pena per il risultato glamour. Ricordo di essermi sentita una star con questa frangia audace.

12. Scrunchies e fiocchi

© scrunchiesclosetbysu

Nessuna acconciatura degli anni '80 era completa senza accessori. Scrunchies e fiocchi aggiungevano divertimento ed estro ai look di tutti i giorni. Erano disponibili in ogni colore, modello e tessuto immaginabile, rendendo facile l'espressione personale. Ricordo con affetto di aver abbinato i miei scrunchies agli abiti, aggiungendo un tocco giocoso al mio stile.

13. Punte smerigliate

© vescovi.seattle

Le punte smerigliate conferiscono un'atmosfera baciata dal sole a qualsiasi acconciatura. Schiarendo le punte, questo look offriva un tocco fresco e dinamico. Era di tendenza tra gli uomini che cercavano un tocco di moda. Ammiravo il modo in cui trasformava un taglio di capelli ordinario in qualcosa di sorprendente e di tendenza.

14. La coda d'anatra

© alloblya

La coda d'anatra, nota anche come "DA", era uno stile elegante che ricordava gli anni '50, ma che è stato ripreso negli anni '80. Consisteva nel pettinare i capelli all'indietro per formare una forma appuntita nella parte posteriore. Questo look emanava un'aura fresca e ribelle. Io aspiravo a perfezionare questo look, abbracciando il suo lato di classe.

15. Il Flattop

© flattophaircut

Il flattop era un taglio di capelli netto e geometrico che si ergeva alto e fiero. Popolare negli ambienti sportivi, richiedeva un taglio preciso per mantenere il suo aspetto spigoloso. Era più di un'acconciatura: era una dichiarazione di precisione e di stile. Ammiravo il modo in cui richiedeva attenzione e rispetto.

16. Ricciolo di Jheri

© hairologyforum

Il riccio Jheri era noto per i suoi ricci lucidi, che richiedevano prodotti specifici per la manutenzione. Dava ai capelli un aspetto morbido e bagnato che era allo stesso tempo affascinante e maneggevole. Le star lo hanno reso popolare, facendone un'icona della cultura degli anni '80. Mi piaceva la sua sensazione di lusso e l'allure da celebrità che portava con sé.

17. Taglio Pixie

© jayne_edosalon

Il taglio pixie offriva un fascino fresco e giovanile, allontanandosi dai tipici stili voluminosi. Era ordinato, elegante e facile da mantenere. Ho apprezzato la sua eleganza e la libertà che offriva. Questo taglio era perfetto per chi cercava qualcosa di elegante e sofisticato.

18. Mohawk

© dreamcutsbarberlounge

Il mohawk era una dichiarazione audace, simbolo di ribellione e individualità. Consisteva nel rasare i lati, lasciando una drammatica striscia di capelli al centro. Ammiravo l'audacia che rappresentava, un emblema del movimento punk. Richiedeva attenzione per mantenere un'altezza e una forma perfette.

19. Onde delle dita

© b_andrew_hair

Le onde a pettine danno un tocco di eleganza e fascino vintage, che ricorda la vecchia Hollywood. Questo stile intricato consiste nel modellare i capelli in onde morbide e ondulate. Ho ammirato la sua bellezza senza tempo e il modo in cui trasformava qualsiasi look in qualcosa di elegante e raffinato.

20. Onda di soffiaggio

© jessicavonhovenjordan

L'onda è stata realizzata con volume e corpo, con una spazzola rotonda e un phon. Ha creato un look mosso dal vento, dinamico e pieno di vita. Ho amato il movimento e l'energia che infondeva nei miei capelli, facendo sentire ogni giorno come un momento da passerella.

21. Il ciuffo

© sharonblaineducation

Il ciuffo combinava gli elementi del pompadour con elementi moderni, dando vita a un look voluminoso e stilizzato. Era versatile e si adattava sia agli ambienti casual che a quelli formali. Ho apprezzato la raffinatezza che ha aggiunto al mio aspetto, un mix perfetto di classico e contemporaneo.

22. Capelli intrecciati

© ranikastyles

Le trecce offrono infinite possibilità: semplici, intricate, giocose o eleganti. Erano un punto fermo per molti, in quanto offrivano stile e praticità. Mi piaceva sperimentare diverse tecniche di intreccio, ottenendo sempre un look unico che rifletteva la mia personalità. Era uno sfogo creativo che non deludeva mai.

23. Capelli a spillo

© badsoju

I capelli a spiga erano all'insegna dell'attitudine e dello stile deciso. Utilizzando gel e spray, ogni punta spiccava, creando un look audace e tagliente. Mi piaceva il tocco ribelle che offriva, un allontanamento dalla norma. Realizzare ogni punta è stato come scolpire l'arte, una vera e propria forma di espressione di sé.

24. Il Bob

© taylorrooks

Il taglio bob era intramontabile e offriva un aspetto chic e raffinato. Era un'opzione versatile che poteva essere portata liscia o ondulata. Adoravo la sua semplicità ed eleganza, uno stile che si adattava a qualsiasi abbigliamento. Era il mio punto di riferimento per un look sofisticato e di tendenza.

25. Il paggio

© la_storia_dei_capelli

Il taglio da paggio era ordinato e classico, con capelli lisci e frangia. Era una scelta popolare per i bambini e i giovani adulti. Ne apprezzavo la semplicità e il modo in cui incorniciava il viso. Era uno stile che richiedeva un impegno minimo, perfetto per essere indossato tutti i giorni.

26. Pompadour

© loni.friedmann

Il pompadour era un'idea di altezza e volume, che sollevava i capelli dal viso in modo stravagante. Era l'incarnazione del glamour e della raffinatezza. Mi piaceva il modo in cui elevava il mio look, facendo girare la testa e facendo una dichiarazione in qualsiasi evento. Era l'epitome dell'eleganza degli anni '80.

27. Fawcett Flip

© mickeycolonjr

Ispirata a Farrah Fawcett, questa acconciatura era caratterizzata da ricci grandi e voluminosi che si allontanavano dal viso. Era glamour senza sforzo e catturava lo spirito spensierato degli anni '80. Ho ammirato la bellezza naturale che emanava, facendomi sentire una star. Ammiravo la bellezza naturale che emanava, facendomi sentire una star ogni volta che acconciavo i capelli in questo modo.

28. Mezzo-sopra, mezzo-sotto

© mariana_tutunaru

Il semi-alto e il semi-abbassato erano uno stile versatile e giovanile che bilanciava l'eleganza con le vibrazioni casual. Era perfetto per ogni occasione, facile da acconciare e sempre chic. Ho apprezzato la sua flessibilità, che mi ha permesso di adattarlo a qualsiasi contesto, dalle attività quotidiane agli eventi speciali.

29. Rotoli della vittoria

© fittshair

I Victory Rolls aggiungevano un tocco retrò, ispirato agli anni '40 ma ravvivato dal glam degli anni '80. Questo stile intricato richiedeva di arrotolare i capelli in ricci voluminosi, spesso accentuati da un trucco audace. Adoravo l'effetto drammatico che creava, trasformando qualsiasi look in una dichiarazione di stile indimenticabile.