Gli anni '90 sono stati un decennio di scelte audaci e stili espressivi, soprattutto per quanto riguarda i capelli. Dai look di ispirazione grunge alle acconciature glamour, le pettinature degli anni '90 hanno lasciato un segno indelebile nella moda e nella cultura. Alcune erano universalmente adorate, mentre altre, beh, è meglio lasciarle nel passato. Facciamo un viaggio nostalgico nella memoria e rivisitiamo 29 acconciature iconiche degli anni '90 che hanno definito un'epoca. Che li abbiate sfoggiati o ammirati da lontano, questi stili vi riporteranno sicuramente alla memoria.
1. La Rachele
Ah, The Rachel. Chi può dimenticare l'iconico shag a strati di Jennifer Aniston che ha conquistato il mondo? Le donne di tutto il mondo si sono precipitate nei saloni, chiedendo questo capolavoro che incorniciava il viso. Era chic, fresco e abbastanza complicato da far sentire tutte delle celebrità. Un vero simbolo del glamour anni '90.
2. Punte smerigliate
Le punte smerigliate erano l'acconciatura cool degli anni '90 per eccellenza. I giovani uomini decoloravano le punte dei capelli, lasciando le radici scure. Spesso abbinata al gel per ottenere un look spigoloso, era tagliente e audace. Questo stile gridava ribellione e individualità, incarnando l'esuberanza giovanile.
3. Clip a farfalla
I fermagli a farfalla non erano solo un accessorio, ma una dichiarazione. Le ragazze decoravano i loro capelli con questi fermagli colorati e stravaganti, aggiungendo un tocco giocoso a qualsiasi look. Si trattava di creatività e di espressione personale, che consentivano infinite possibilità di styling. Pura magia anni '90 in forma di plastica.
4. Capelli arricciati
I capelli arricciati erano l'emblema del divertimento. Utilizzando un ferro arricciacapelli, le onde venivano pressate nei capelli, creando un look strutturato e voluminoso. Era audace e avventuroso, perfetto per chi voleva distinguersi. I capelli arricciati erano una celebrazione dell'individualità e della creatività.
5. Il taglio a scodella
Il taglio a scodella è stato un punto fermo dell'infanzia per molti. Semplice e facile da mantenere, consisteva nel tagliare i capelli in linea retta intorno alla testa. Pur avendo i suoi critici, era innegabilmente pratico e spesso un rito di passaggio. Nostalgico ma divisivo.
6. La schiena lisciata
I capelli lisciati all'indietro emanano raffinatezza e sicurezza. Ottenuti con un gel abbondante e un pettine a denti stretti, erano lisci e lucidi. Questo stile era perfetto per le occasioni formali o per una serata fuori, irradiando un senso di eleganza senza tempo. La quintessenza del look soave anni '90.
7. Trecce a scatola
Le trecce a scatola erano più di un'acconciatura: erano una dichiarazione culturale. Offrendo protezione e versatilità, questo stile permetteva una creatività infinita. Spesso adornate con perline o fili colorati, le box braids celebravano la bellezza afrocentrica ed erano abbracciate da molte celebrità, segnando una tendenza significativa degli anni '90.
8. Frangetta a tenda
La frangia a tendina incorniciava il viso come nessun altro. Diffuso dalle star dell'epoca, questo stile prevedeva una lunga frangia con riga al centro. Un look disinvolto e fresco, che riusciva comunque a trasmettere un senso di stile. Perfetto per le giornate casual degli anni '90.
9. Il taglio Pixie
Il taglio pixie è stato audace e coraggioso, un completo allontanamento dai capelli lunghi. Corto e chic, metteva in risalto i tratti del viso ed emanava sicurezza. Le celebrità hanno abbracciato questo stile, dimostrando la sua versatilità e il suo fascino senza tempo. Una scelta impavida che ha definito molte icone della moda degli anni '90.
10. Frangetta con piume
La frangia a piuma aggiunge morbidezza e movimento a qualsiasi acconciatura. Leggera e ariosa, incorniciava il viso creando un effetto delicato e vaporoso. Questo stile era all'insegna della femminilità e del romanticismo, un tocco sottile ma d'impatto per qualsiasi look. La frangia con le piume era una delle preferite degli anni '90.
11. La coda di cavallo alta
La coda di cavallo alta era sportiva e divertente, la preferita per le giornate attive. Tirata in alto sulla testa, spesso fissata con uno scrunchie, era pratica ma elegante. Questo look teneva i capelli lontani dalla strada e allo stesso tempo faceva parlare di sé, incarnando lo spirito energico degli anni Novanta.
12. La cima piatta
Il top piatto era una scelta audace, popolare nelle comunità hip-hop. I capelli erano tagliati alti e piatti in cima, creando una silhouette sorprendente. Era un simbolo di disinvoltura e di sfida, spesso abbinato a una moda vivace. Il flat top è stato un look distintivo della cultura urbana degli anni Novanta.
13. Il look grunge
I capelli grunge erano all'insegna di uno stile disinvolto, che incarnava lo spirito ribelle degli anni Novanta. Incuranti, disordinati e spesso unti, erano un diretto rifiuto dei look raffinati. Questo stile era sinonimo della scena musicale grunge e celebrava l'autenticità e l'individualità. Una vera e propria dichiarazione controculturale.
14. La triglia
Affari davanti, festa dietro. Il mullet è stata una scelta unica e audace che ha diviso le opinioni. Lungo dietro, corto davanti, è stato uno stile abbracciato da molti negli anni '90, nonostante la sua natura polarizzante. Che lo si ami o lo si odi, il mullet è stato indimenticabile.
15. Panini spaziali
Gli space buns erano stravaganti e divertenti e catturavano lo spirito giocoso degli anni '90. I capelli erano divisi in due chignon sulla sommità del capo, spesso accessoriati con brillantini o fermagli colorati. Era uno stile estroso e giovanile, perfetto per feste e festival. Un cenno alla creatività spensierata.
16. Il taglio di Cesare
Il taglio Caesar era caratterizzato da una frangia corta e diritta in senso orizzontale. Ispirato a Giulio Cesare, offriva un aspetto pulito e deciso. Questo stile era preferito per la sua semplicità e facilità di manutenzione. Si trattava di una scelta senza fronzoli e senza tempo che è rimasta popolare, dimostrando che gli anni '90 hanno avuto un'influenza duratura.
17. L'afro
L'afro era una potente espressione di orgoglio culturale. Pieni e arrotondati, celebravano la bellezza naturale e l'individualità. Questo stile era più di una semplice capigliatura: era una dichiarazione di identità. Abbracciato da molti, l'afro è rimasto un simbolo di emancipazione per tutti gli anni '90 e oltre.
18. Le treccine
Le treccine erano intricate e artistiche e riflettevano il patrimonio culturale. I capelli erano intrecciati vicino al cuoio capelluto in modo da offrire versatilità nello styling. Questo stile protettivo è stato abbracciato da molti, mettendo in risalto la bellezza dei capelli afro-testurizzati. Le treccine erano pratiche e alla moda, un vero e proprio punto fermo degli anni '90.
19. Lo Shag
Lo shag era una questione di strati e di volume. Disordinato ma elegante, era uno dei preferiti dalle rock star e dai trend setter. Il taglio prevedeva strati più corti sopra e più lunghi sotto, creando un look dinamico e tagliente. Uno stile spensierato che definiva lo spirito ribelle degli anni Novanta.
20. Il Mohawk
Il Mohawk era la dichiarazione punk per eccellenza. I capelli venivano rasati ai lati, lasciando una striscia al centro, spesso acconciata a spiga. Era un look che richiedeva attenzione, rappresentando sfida e individualità. Il Mohawk è stata una scelta audace e coraggiosa che ha lasciato un segno nella cultura degli anni '90.
21. Onde delle dita
Le finger waves sono un ritorno al glamour della vecchia Hollywood. I capelli venivano scolpiti in onde a forma di S, vicino al cuoio capelluto, creando un look sofisticato. Questo stile era elegante e senza tempo, spesso visto in occasione di eventi formali. Le onde a dita aggiungevano un tocco di fascino vintage alle acconciature degli anni '90.
22. Il Bob
Il bob è un taglio classico e versatile che non passa mai di moda. Che sia lungo fino al mento o più lungo, offre un look raffinato e moderno. Il bob poteva essere portato liscio o con una leggera onda, adattandosi a qualsiasi occasione. È stato uno stile universalmente lusinghiero che ha definito gli anni '90.
23. Capelli a spillo
I capelli a spiga sono stati ribelli e divertenti, un'opzione per chi voleva un tocco di classe. Creati con gel o mousse, i capelli venivano acconciati a spiga, offrendo una creatività infinita. Era un look che gridava individualità ed era amato da molti adolescenti. I capelli a spiga erano un'espressione giocosa dello spirito degli anni '90.
24. L'alveare
L'alveare era un richiamo al passato, reimmaginato per gli anni '90. I capelli erano raccolti e impilati, creando un volume impressionante. Questo stile glamour era perfetto per le occasioni speciali e aggiungeva un tocco di drammaticità ed eleganza. L'alveare era una celebrazione della bellezza audace e senza tempo.
25. Il mezzo-sopra, mezzo-sotto
L'acconciatura mezza su e mezza giù era versatile e carina, perfetta per qualsiasi uscita informale. I capelli erano parzialmente tirati indietro, lasciando che il resto fluisse liberamente. Spesso accessoriato con fermagli o nastri, era allo stesso tempo giocoso e pratico. Questo stile abbracciava la femminilità e la disinvoltura, un punto fermo della moda degli anni '90.
26. Strisce colorate
Le mèches colorate aggiungono un tocco di personalità a qualsiasi acconciatura. Colori vivaci e audaci sono stati intrecciati nei capelli, offrendo un tocco divertente e creativo. Questa tendenza era all'insegna dell'auto-espressione e permetteva una personalizzazione infinita. Le mèches colorate erano un vibrante ricordo dell'amore degli anni '90 per la sperimentazione.
27. Il taglio Buzz
Il taglio a spazzola era pulito e minimalista, uno stile senza fronzoli. Corto e uniforme, richiedeva poca manutenzione ed era quindi una scelta pratica. Questo taglio era preferito per la sua semplicità e il suo fascino senza tempo. Il buzz cut era l'incarnazione di uno stile diretto e senza sforzo negli anni '90.
28. La coda di cavallo laterale
La coda di cavallo laterale era giocosa e affascinante, una delle preferite dalle giovani ragazze. I capelli erano raccolti su un lato, spesso ornati da un divertente scrunchie. Era uno stile stravagante che catturava l'innocenza e la gioia della gioventù. La coda di cavallo laterale era un delizioso richiamo all'infanzia degli anni '90.
29. Il look emo
Il look emo era all'insegna dell'emozione e dell'individualità. Caratterizzato da una lunga frangia laterale e da capelli scuri a strati, era uno stile che trasmetteva profondità e introspezione. Spesso abbinato a un trucco drammatico, il look emo era un'espressione personale di identità e creatività. Una tendenza soul anni '90.